Pangrattato
Marzo 2, 2021

Casereccio cotto al legna

 

Pane Casereccio cotto nel forno legna


Farina di tipo “0”

Il Pane Casereccio cotto nel forno a legna altra tipicità della nostra terra, privo di sale il pane casereccio toscano nasce dalla rivalità antica tra la repubblica marinara di Pisa e Firenze: pare che, nel XII secolo, il sale avesse raggiunto un costo esorbitante, a causa dei pisani che, vicini al porto di sbarco dove arrivava il prodotto, aumentarono il prezzo per la città rivale; ma i fiorentini, che non volevano sottomettersi al ricatto, risposero iniziando a produrre un pane sciapo, che da quel momento divenne un simbolo. Altre leggende, invece, sostengono che le guerre tra le due città non c’entrasse niente, pur collegando l’usanza di panificare senza sale sempre al costo eccessivo di questo prodotto e, quindi, sostenendo che fosse un modo per far di necessità virtù.

PANIFICAZIONE. Farina , acqua tiepida e lievito di birra. Soltanto tre ingredienti per il nostro pane tradizionale. I filoni ottenuti dall’impasto vengono fatti lievitare come da tradizione adagiati e coperti da teli e appoggiati su tavole di legno, come da tradizione toscana. Infine si procede alla cottura nel forno a legna.”.

Peso 500g - 1kg