Schiacciata alle cipolle
Marzo 2, 2021
Treccine al pomodoro
Febbraio 13, 2021

Pane del Mugello

 

Pane del Mugello, con farina tipo “2” e lievito madre - grano del Mugello

Il Il Pane del Mugello Il Pane del Mugello viene prodotto utilizzando esclusivamente farine ottenute da Grani coltivati nel Mugello, secondo i criteri dell' agricoltura integrata.

Solo il grano coltivato nel Mugello, nel rispetto dell' ambiente e della biodiversità secondo i principi dell'agricoltura integrata può essere utilizzato per la panificazione. Le aziende agricole con la collaborazione del Consorzio Agrario di Firenze pianificano le semine di varie tipologie di grano, che viene seguito da tecnici e agronomi fino alla raccolta.

COLTIVAZIONE.
Le varietà di grano da seminare vengono selezionate dai soci del consorzio e dai tecnici del Consorzio agrario in base ai criteri di adattabilità delle semente verso l’ambiente in cui saranno coltivate

MACINAZIONE.
Il frumento tenero viene macinato in mulini a pietra. La farina, così ottenuta di tipo “2”, è ricca di germe di grano, fibre, minerali, vitamine e aminoacidi: componenti indispensabili per la salute.

PANIFICAZIONE.
Alla farina viene aggiunto solo lievito madre naturale e acqua tiepida. L'impasto così ottenuto viene fatto riposare per un'ora, successivamente si procede alla formatura in pani che dovranno lievitare per altre due ore adagiati e coperti da dei teli e appoggiati su tavole di legno, come da tradizione toscana. Infine si procede alla cottura nel forno a legna.

Peso 2kg